I.L.M.- Chi Siamo
- Chi Siamo
I.L.M. opera nel settore della meccanica di precisione dal 1981. Oggi vanta un team di oltre 30 persone tra dirigenti, impiegati, ingegneri e operai specializzati. L’azienda offre inoltre un’ampia gamma di servizi, tra cui:
- approvvigionamento materiali (grezzi e semi-lavorati)
- supporto in fase di sviluppo
- assemblaggio
- NDT (controlli non distruttivi)
- trattamenti termici e galvanici in collaborazione con fornitori esterni qualificati
- apposite tecnologie, abbinate ad abilità artigianali, per lavorazioni di finitura (lappatura fino a 0,4 micron/metro)
La base del nostro successo si fonda su flessibilità, la formazione costante del personale e i costanti investimenti in macchinari tecnologicamente avanzati.
Processi Produttivi Certificati
Elevati standard tecnici, produttivi e commerciali possono essere raggiunti solo tramite un’oculata gestione dei processi aziendali e delle risorse umane ad essi preposti.
In questa ottica I.L.M. S.r.l. ha ritenuto indispensabile certificare ISO 9002 il proprio modus operandi, preparandosi per tempo alla transizione alla norma ISO 9001 :2000 per poi adeguarsi all’attuale norma ISO 9001 :2008.


I.L.M. S.r.l. si presenta oggi come officina meccanica capace di soddisfare le più svariate richieste.
La necessità di rispondere ad ordini con scadenze a breve periodo ha reso l’azienda flessibile anche nella pianificazione della produzione.
Tale elasticità è stata raggiunta non solo grazie alla tecnologia di processo e all’alta specializzazione degli operatori ma anche alla rete di fornitori scelti e selezionati negli anni.
Progettazione
L’Ufficio Tecnico di I.L.M. (attraverso potenti software sempre aggiornati ed esperienza di settore) fornisce supporto e consulenza costanti. Dalla progettazione di stampi alla modellazione 3D.
Con l’utilizzo di software CAD-CAM si eseguono lavorazioni di tornitura o fresatura di superfici complesse o meno, così come particolari meccanici in serie e singoli, su commessa e disegno del cliente.
Stretta collaborazione con il Cliente
Molte aziende richiedono i prodotti prima come prototipi. Questi sono dunque soggetti, durante la realizzazione, a modifiche e variazioni di progetto.
In tali casi I.L.M. è disponibile a lavorare a contatto con l’area progettazione dell’azienda cliente, operando nella logica del Concurrent Engineering.
Tale trattamento è dedicato a particolari di un certo rilievo, di cui ci si aspetta un ordine di media serie nel medio-lungo periodo.